I cookie permettono il funzionamento di alcuni servizi di questo sito. Utilizzando questi servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra
è una Società leader nel settore Formazione, Selezione e Consulenza specializzata nel settore Alberghiero e della Ristorazione. La Formazione, nostra attività principale, crediamo debba essere PRATICA ed alla PORTATA DI TUTTI, solo così è possibile accompagnare gli operatori nella crescita professionale. Non utilizziamo soltanto metodi classici di insegnamento ma anche e soprattutto strumenti nuovi e stimolanti con l’obiettivo di migliorare il servizio contribuendo al successo dell’intero comparto. Attenti nel creare e formare figure professionali da inserire nelle strutture turistico alberghiere, ci impegniamo ad un aggiornamento continuo delle principali tematiche dell’organizzazione e gestione aziendale, settore in costante trasformazione.
Sotto la guida di professionisti del settore, Yo Soy Formazione propone moduli di formazione specializzati sugli aspetti tecnici e operativi delle professionalità di settore con lo scopo di migliorare ed ottimizzare i processi produttivi della mansione e fornire approfondimenti e nozioni professionali di rilievo.
L'azienda mette a disposizione le migliori zone di caccia, un accompagnatore per il lancio degli animalifagiano, starna, pernice Minimo 3 capi a testa Giorni feriali e festiviOrario: 08:00 - 11.30 / 13.30 - TramontoPrezzo 19,00 euro ( a capo lanciato ) senza quota d'ingressoInoltre l'azienda mette a disposizione due zone di caccia ( fiume e nazionale ) circa 150 ettari, tutto il giorno e garantisce il lancio di 30 capi ( fagiani, pernici, starne )e accompagnatore per il lancio degli animali.In tale pacchetto sono ammesse un massimo di 6 persone.Prezzo tutto compreso 525,00 euroPossibilità di pranzo presso l' agriturismo all'interno dell' azienda
Con la professionalità e l'esperienza di Mirella e Rudy, il ristorante oggi offre una cucina tipica toscana in un ambiente semplice ma raffinato. Immerso nel cuore del Mugello, con vista sul Lago di Bilancino e a solo 10 km dall'uscita A1 - Barberino, i nostri Ospiti scelgono il Ristorante La Casa di Caccia come luogo per degustare la nostra pasta fresca fatta in casa, le nostre proposte di cacciagione o la Bistecca fiorentina per una cena romantica o un pranzo di lavoro
nasce nel 2003 ma la storia delle due cooperative mugellane che hanno deciso di costituirla è molto più lunga. Infatti entrambe nascono nel 1975: La Cooperativa Il Monte viene costituita dai braccianti di un’importante azienda agricola di Galliano così denominata. Nello stesso periodo nasce sempre a Galliano anche la Coop. La Mugellana, anch’essa costituita da braccianti agricoli con lo scopo di gestire un’altra importante azienda agricola di proprietà del Dott. Martinelli. Grazie alle lotte ed al forte sostegno delle istituzioni locali e della Regione le due cooperative riescono ad acquistare le aziende e successivamente la Coop. La Mugellana confluisce nella Coop. Il Monte. Nello stesso periodo la Comunità Montana del Mugello promosse la costituzione di una Cooperativa di "Operai Forestali dell'Appennino Tosco Romagnolo"(Cofatr), per eseguire le attività prima svolte con operai assunti stagionalmente dal Corpo Forestale dello Stato. Queste cooperative per decenni, se pur con storie, attività e strategie diverse, hanno svolte un ruolo importante nel panorama delle attività agro-forestali del Mugello, Alto Mugello e Valdisieve. Nel 2003 con la fusione fra Coop. Il Monte e Cofatr è stata costituita "AGRIAMBIENTE MUGELLO" per mettere insieme il patrimonio di esperienze diverse nei settori della conduzione terreni, allevamenti zootecnici e lavori e servizi forestali ed ambientali, costituendo un impresa cooperativa a forte base occupazionale e capace di fare della qualità del lavoro e del radicamento territoriale le promesse per un'ulteriore crescita di attività legate al territorio ed all'ambiente. La cooperativa svolge molte attività. Quelle relative agli interventi di forestazione, sistemazione idraulica e costruzione e manutenzione del verde sono certificate con il sistema qualità ISO9001/2000 e validate dall’attestazione SOA per le categorie OG8, OG13 e OS24.